Non ci stancheremo mai di dirlo, saltare fa bene!

Non siamo certo i primi ad averlo scoperto, numerosi sono gli studi in proposito che testimoniano gli effetti benefici del salto sul trampolino e nel web è semplice trovare elenchi di vantaggi dovuti a questa attività (ad esempio qui).

Nel 1980 un report della Nasa pubblicato sul Journal of Applied Physiology rilevava come il trampolino elastico fosse un allenamento a basso impatto per alleviare stress e ansia, tonificare i muscoli e migliorare la coordinazione. Ma non solo!Per quanto riguarda il fitness cardiovascolare lo studio condotto dalla NASA ha scoperto che 10 minuti di rimbalzo su un trampolino è un allenamento migliore di 33 minuti di corsa. Lo studio riporta infatti che “per i livelli simili di frequenza cardiaca e consumo di ossigeno, la portata della stimoli biomeccanici è maggiore saltando su un trampolino che con la corsa” (vedi estratto del report qui). Rimbalzare su un trampolino è il 68% più efficace di fare jogging, eppure richiede meno sforzo!

Molto spesso si è sottovalutato questo potente strumento per carenza di informazioni, ma un numero crescente di famiglie oggi ha un trampolino cortile ed è facile ottenere i benefici a tutto tondo con un regolare esercizio.

Per esempio sappiamo che rimbalzare su un trampolino migliora il sistema linfatico, il metabolismo e aiuta a liberare il corpo dalle tossine. Dunque non solo è utile per bruciare le calorie in tempo breve ma è proprio un toccasana per il nostro sistema immunitario che, rinforzandosi, allontana il rischio di malattie.

Ma soprattutto è un’attività divertente che coinvolge tutta la famiglia, provare per credere!

Tante soluzioni con un unico bellissimo strumento, così si convincono facilmente anche i più pigri.. :)