NOTA: Breve guida di introduzione al sistema di montaggio, le istruzioni complete si trovano nei manuali appositi.

salterello

Hai appena acquistato un tappeto elastico Jumpking e ti trovi alle prese con il montaggio?

Non disperare, non è così complicato.

Innanzitutto partiamo dai consigli base: per costruire un trampolino servono due persone. Perchè si sa l’unione fa la forza ma, soprattutto, trovandosi con elementi di grandi dimensioni le forze contrapposte sono più efficaci.

Due persone, due paia di guanti protettivi e un cacciavite a stella, stop.

cacciavite

Si comincia dal telaio in metallo da comporre “al rovescio” disponendo prima tutte le parti della circonferenza (i tubi dove poi vanno agganciate le molle) e inserendo le gambe nella parte superiore.

Notare che per comporlo non servono accessori aggiuntivi! Grazie agli speciali zoccoli a T (Tri Layer Socket®, vedi qui. E’ uno dei brevetti Jumpking), le parti si possono inserire facilmente l’una nell’altra senza l’utilizzo di attrezzi particolari. La gamba viene fissata al telaio semplicemente…ad incastro!

Fantastico.

guida_montaggio      telaio_trampolino

 

Una volta completate tutte le sezioni del cerchio otteniamo un cerchio oppure un ovale a seconda del modello Jumpking scelto come questo sotto

Trampoline3

 

Per chiuderlo si consiglia la forza contrapposta di due persone.

Chiusura Cerchio

Un consiglio! Anche se la struttura non è perfettamente incastrata non vi preoccupate! Procedete pure con le fasi successive, l’azione centripeta delle molle vi aiuterà a fissare il tutto.

Ora inizia la parte più interessante e forse più faticosa: l’aggancio delle molle.

Stendete il tappeto di salto al centro della struttura, inserite un gancio della molla al primo anello e un altro gancio al tubo del telaio. Procedete con i primi quattro punti cardinali e via via con gli altri fino a completare la fase.

Utilizzate il pratico ‘tiramolle’ in dotazione per agganciare le molle una ad una.

step_1 step_2 Trampoline6 Trampoline7

Potete stendere il cuscino coprimolle (PAD) così:

Trampolino_design

 

Assicuratelo bene al telaio e il vostro tappeto elastico è completo!

 

Adesso non ci resta che montare la rete di protezione…lo vediamo nel prossimo articolo!