Come assemblare un tappeto elastico – Parte 2
NOTA: Breve guida di introduzione al sistema di montaggio, le istruzioni complete si trovano nei manuali appositi.
Bentornati!
Nell’articolo precedente siamo riusciti ad assemblare la struttura in metallo del trampolino, fissare le molle al tappeto /superficie di salto ed infine sistemare il cuscino coprimolle.
Non ci resta che la rete di protezione per proteggerci dalle cadute accidentali.
Come sapete, la rete dei trampolini Jumpking® viene sostenuta dal sistema G3 Enclosure che prevede un semicerchio di paletti in fibra di vetro collegato al telaio.
In sintesi, come nel disegno sotto:
Iniziamo quindi a comporre i sostegni verticali da montare sul telaio. Abbiamo a disposizione quello inferiore (dritto) che quello superiore (curvo)
Colleghiamoli tra loro in questo modo utilizzando la vite in dotazione:
Possiamo ora inserirli sui connettori JumpPod Connector del telaio così:
Apriamo la rete e stendiamola sopra il trampolino. Sulla parte superiore vi è una manica, vi inseriremo i due set di paletti flessibili in fibra di vetro :
Ciascun set è quindi metà del semicerchio. Il materiale è flessibile, così basterà afferrare le due estremità e collegarle tra di loro, spingendo verso il centro del trampolino. Il cilindro di collegamento assicurerà la chiusura del cerchio.
Appendiamo la rete ai cappucci di ogni estremità dei pali di sostegno così:
..E fissiamo la parte inferiore della rete con i cordini in dotazione direttamente al tappeto di salto.
Adesso il trampolino è pronto per essere utilizzato!
(Visita il sito www.jumpking.it per scaricare i manuali di ciascun trampolino)
Trackbacks & Pingbacks
[…] Adesso non ci resta che montare la rete di protezione…lo vediamo nel prossimo articolo! […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!