Come fare attività fisica di inverno e ottenere benefici: 6 consigli
Fare attività fisica sul tappeto elastico in inverno è possibile?
Certo che sì, anzi, secondo gli studi è decisamente meglio. Può sembrare infatti che l’inverno non sia la stagione adatta per fare attività fisica ma è solo la pigrizia che ci porta a pensare così. Infatti è vero il contrario: le temperature più rigide aiutano a dimagrire.
Molti sono portati a credere che le alte temperature favorendo la sudorazione aiutano a smaltire i grassi. La realtà è che si perdono solo i liquidi, facilmente recuperabili al primo bicchiere d’acqua. Per riattivare il processo metabolico invece è ideale praticare l’attività fisica con temperature più basse perché si porta il nostro organismo a consumare molte più energie per creare calore.
Nello specifico si tratta di termogenesi. Come riporta Wikipedia la termogenesi è il processo di produzione di calore ed energia “bruciando” i grassi.
Uno studio inglese sulla rivista Obesity Review rivela che stare al caldo rallenta la “termogenesi” cioè il nostro organismo impiega più tempo a smaltire il grasso mentre con il freddo la necessità di produrre calore ne potenzia l’effetto. Ecco perchè fare fitness all’aperto in inverno è un’ottima opportunità per chi vuole rimettersi in forma!
Considerando poi che il tappeto elastico è lo strumento ideale per ridurre i tessuti adiposi, vediamo come sfruttarlo al meglio:
3. Per dimagrire. Con l’aumento dell’intensità del salto e con l’effetto della termogenesi potenziata dal freddo che citavamo prima, 30 minuti di attività bruciano i grassi in maniera uniforme su tutto il corpo in movimento. Il consumo calorico inoltre può essere paragonato al salto con la corda senza l’effetto traumatico alle ossa della caduta su superficie dura.
Ma la fortuna del trampolino elastico è che è soprattutto un attrezzo molto divertente per cui pigrizia e sedentarietà in inverno si possono combattere ancora più facilmente! Happy bounce!
Trackbacks & Pingbacks
[…] Nota: la chiamiamo “abitudine” quella di rimanere dentro casa durante l’inverno perché, fatta eccezione delle giornate con meteo avverso, in realtà vi sarebbero molti più benefici nell’attività all’aria aperta con il freddo. Ne parliamo qui […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!