Come scegliere il tappeto elastico: la guida degli esperti
Alcuni consigli per un acquisto perfetto di un tappeto elastico
In questa nuova guida elenchiamo le caratteristiche e i dettagli a cui fanno riferimento i consumatori più precisi. Ecco alcune delle cose più importanti che vengono studiate e considerate prima di scegliere un nuovo tappeto elastico. Grazie ad una attenta analisi delle funzionalità, ci si potrà assicurare di acquistare il prodotto perfetto! Il salto in solitario elimina la più grande fonte di infortuni: gli altri bambini!
DIMENSIONI DEL TAPPETO ELASTICO.
Scegliere in base alle dimensioni? Esistono tante dimensioni del trampolino elastico: quelli rotondi variano da 140 a 400 cm, fino ad arrivare a 5 mt per i trampolini con altre forme (rettangolari o ovali). Ovviamente quando si acquista un tappeto elastico si vuole avere il massimo profitto per l’acquisto e si pensa che più grande è meglio è. A volte è così… ma non sempre. Principalmente bisogna focalizzarsi sullo spazio del cortile a disposizione, assicurandosi di lasciare ampio margine di manovra su tutti i lati. Certe volte è molto meglio una misura intermedia ma ben accolta nel giardino piuttosto che una struttura sproporzionata che tende ad occupare irragionevolmente spazio in eccesso.
Inoltre dipende molto dalle necessità degli utilizzatori. Prendiamo ad esempio Jumpking Deluxe : molti sportivi hanno risultati migliori nel salto utilizzando un trampolino da 365cm piuttosto che quello da 427cm. Oppure al contrario, un tappeto elastico per bambini da 244cm come Combo potrebbe diventare presto noioso durante la crescita rispetto un 300cm che varia di 30 cm da ciascun lato. Scegliere la giusta proporzione in base a spazio e utilizzo è importante. Immaginare con più precisione possibile l’effettivo utilizzo anche.
COSA VERIFICARE
Nel determinare quale sia la dimensione migliore assicurarsi dello spazio disponibile compreso verificare la presenza di edifici, recinzioni, pali, linee elettriche e altri impedimenti che potrebbero essere potenziali pericoli.
Sono disponibili dimensioni più ridotte per contenere uno spazio limitato, ma è necessario assicurarsi che il modello selezionato sia veramente il miglior tappeto elastico per tutti i membri della famiglia che lo utilizzeranno da qui a qualche anno.
QUALE FORMA SCEGLIERE?
Esistono 3 disegni geometrici di base per i trampolini. Ognuno ha i suoi punti di forza e forme diverse sono più adatte per usi distinti.
ROTONDO
I TAPPETI ELASTICI rotondi sono la forma più popolare. I tappeti elastici circolari sono i più comuni venduti per il divertimento domestico ma negli ultimi anni anche ad uso pubblico. Come prestazioni molto spesso sono anche i più efficaci (ma dipende anche da altre questioni): la forma circolare dirige il movimento verso il centro della superficie dove la forza del rimbalzo per l’utente che sta saltando è più concentrata. Il rimbalzo è efficace ed è anche più sicuro per gli utenti più giovani o meno esperti.
Le misure disponibili sono generalmente modelli da 6 / 8 /10/12/14 piedi (misura europea 180/244/305/365/427 cm).
Inoltre da alcuni anni la versione rotonda offre delle varianti estetiche molto suggestive (vedi ZorbPOD)
RETTANGOLARE
I tappeti elastici rettangolari sono la scelta dei professionisti e per le competizioni da quando è stato inventato il tappeto elastico
Questa forma ha un rimbalzo elevato ma assorbe più forza. Principalmente è più facile mantenere l’equilibrio negli atterraggi e si ha più spazio per le manovre lungo tutta la superficie. I modelli rettangolari sono più costosi da costruire, poiché richiedono più supporti e elementi rispetto ai tappeti elastici rotondi. Tuttavia è un modello molto ricercato soprattutto per chi intende lo strumento in termini atletici.
OVALE

La prima azienda a creare un trampolino ovale è stata Jumpking. Il modello è ancora riproposto con i suoi brevetti originali è per questo uno dei più venduti e apprezzati.
Sono facili da disporre in giardino e persino il più piccolo (8×11.5ft /244x350cm) ha uno spazio considerevole di salto. Come per il rettangolare, i punti di salto sono 2 o 3 e le manovre disponibili maggiori rispetto il rotondo. Per performance e facilità di equilibrio nell’atterraggio si mantiene quindi esattamente a metà tra i due.
UN MONTAGGIO FACILE
Oltre alla qualità dei materiali è molto importante la facilità di montaggio e smontaggio. E’ frustrante acquistare un tappeto elastico e passare ore a doverlo montare. Ma soprattutto non vorrai impazzire se dovrai sostituire una parte negli anni successivi, oppure se hai bisogno di smontarlo per l’inverno. Meno molle, bulloni, ganci e fascette ci sono più il tappeto elastico è di buona qualità, stabile e soprattutto facile da montare
UN DISPOSITIVO DI SICUREZZA
Chiunque inizi a fare ricerche su internet riguardo i tappeti elastici per bambini si chiede: è sicuro? E cercando su internet può trovare i rischi del TAPPETO ELASTICO. Il rapporto di alcuni pediatri potrebbe far pensare soprattutto riguardo dati di infortuni. Tuttavia queste statistiche solitamente sono un po’ datate, infatti si apprende che a partire dagli anni 2000 gli infortuni sul tappeto elastico sono incredibilmente crollati tanto che è uno dei prodotti più sicuri, dieci volte di più rispetto una bicicletta o un monopattino. Come mai? Perché dai primi anni 2000 l’85% dei tappeti elastici hanno previsto la rete di sicurezza!
Una rete di sicurezza è essenziale per prevenire le cadute dal trampolino. Deve essere:
• Inclusa nella struttura / interna per evitare di cadere sulle molle anche se protette da cuscino;
• Fissata saldamente sul tappeto di salto per seguire il movimento;
• Lontana dai pali verticali che la sostengono in caso non siano molto imbottiti;
• A maglia stretta per non infilare le dita nei forellini.
ACCESSORI E RICAMBI
Bisogna sempre assicurarsi, soprattutto quando si acquista su internet, di poter avere a disposizione con il tappeto elastico un servizio assistenza, ricambistica per il tappeto elastico e accessori disponibili per potersi assicurare nel tempo l’investimento.