Gioca con il bosco! Le nostre idee per divertimento dei bambini in autunno
Da qualche giorno con il cambio dell’ora, le giornate sono più brevi. Il tempo per stare all’aperto si è notevolmente ridotto e il freddo comincia a farsi sentire quando il cielo è più coperto. Quali giochi possono fare i bambini?
Nessuno ci vieta di stare in giardino, anzi, i benefici di giocare all’aperto con l’adeguato abbigliamento, sono notevoli. Tuttavia quando la luce solare incomincia a sparire, la zona gioco dovrà inevitabilmente spostarsi negli spazi chiusi.
Bazoongi ha creato delle belle casette gioco in tessuto non-tessuto perfette per questa stagione: facili da montare, con strutture in fibra di vetro resistente, possono essere montate sia in giardino che in cameretta. Alcuni modelli li conoscete già, ad esempio Princess Castle, Circus Tent, Dino Tent e Teepee:
Per l’autunno abbiamo un modello ancora più stiloso: Mushroom House!
Questa casetta a forma di fungo è veramente spaziosa, misura ben 155 x 153 cm. Presenta dei colori brillanti e fiori applicabili con il velcro. Ha una porta centrale imbottita e finestrelle in tessuto traforato. Sul tetto a cappello una apertura. Inoltre la base è staccabile così si può pulire più facilmente. La casetta fungo di Bazoongi è veramente un modell0 perfetto per rendere magici i giochi dei bambini.
Giocare sempre anche quando piove
La casetta è perfetta per giocare in casa perché permette ai bambini di interagire tra loro e utilizzarla come tana. Inoltre diventa un pratico spazio per depositare i giochi.
La CASETTA GIOCO MUSHROOM HOUSE DI BAZOONGI® la potete trovare in offerta su Amazon sul portale Giocouori oppure direttamente sull’ecommerce www.giocofuori.it approfittando delle offerte della settimana (clicca qui)
L’idea in più per le mamme: i papertoys per giocare nella Mushroom House
Abbiamo creato dei simpatici Finger papertoys da scaricare, ritagliare e colorare a piacere! Attraverso i due forellini si possono inserire le dita per giocare con 4 simpatici animaletti del bosco. Segui le istruzioni qui sotto:
1) Scarica e stampa gli animaletti. E’ preferibile una carta spessa oppure puoi incollarli su un cartoncino con la colla stick
2) Colora a piacere gli animaletti
3) Ritaglia le sagome lungo le linee tratteggiate compresi i forellini per le dita.
4) Il finger papertoy è pronto!
Scarica qui tutti gli animaletti del bosco da stampare:
Buon divertimento!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!