Idee e giochi sul trampolino elastico
Qualche giorno fa ci è capitata questa immagine molto bella che dimostra come un trampolino stimoli enormemente la creatività delle persone..
Trasformare il tappeto in una lavagna? Si può!
La fantasia non ha limiti quando si parla di divertimento e numerose sono le idee che nascono avendo a disposizione uno strumento del genere, tant’è che non è difficile trovare nel web mille e più consigli sul tema (ad esempio su questa guida di WikiHow).
Stabilito ovviamente che tutte le regole di sicurezza devono essere seguite dagli utilizzatori per evitare che qualcuno possa farsi male giocando, abbiamo trovato qua e là alcune idee che ci sono piaciute molto:
1) Giocare con la palla – Con un pallone gonfiabile da spiaggia è divertente e sicuro anche per i più piccoli. Sfidarsi tra amici a chi fa rimbalzare il pallone al centro saltellandoci a lato oppure un’alternativa simpatica sarebbe utilizzando palline morbide e gilet in velcro: da fuori cercare di colpire il saltatore cercando di far attaccar la pallina (ma è un po’ più complicato reperire il materiale!)
2) Giocare a campana – Sempre utilizzando i gessetti si può ricostruire uno dei giochi più antichi della tradizione ludica: la cosiddetta campana!
Facendo particolarmente attenzione all’appoggio, saltare su una superficie che non sia l’asfalto offre ancora più varianti. Il tessuto del tappeto di salto, poi, si può pulire facilmente con un panno.
3) Ballare! – Questa ovviamente è un classico. Può essere banale ma ballare su una superficie elastica è un’esperienza che non tutti hanno sperimentato e..sorpresa! Molto meglio del solito materasso.
Non stiamo ad elencare tutti i tipo di ballo esistenti ma possiamo suggerire l’attrezzatura ideale per chi voglia cimentarsi nell’accoppiata musica+movimento: gli speakers! Essendo sconsigliato l’uso di auricolari per una questione di sicurezza, potete applicare degli speaker sui pali della struttura che regge la rete di protezione.
In dotazione tra gli accessori Jumpking® i pratici Speakers, casse stereo per lettore MP3 con chiusura velcro che si applicano all’esterno della struttura come nella foto a lato e si possono utilizzare anche sul manubrio della bici o sull’ombrellone al mare.
4) Esercizi di fitness – Questi sono dedicati agli utenti esperti che già sanno controllare il salto. Sono esercizi ottimi per bruciare un sacco di calorie, tra cui: il twist, ovvero il salto ruotando il corpo a destra o a sinistra di 360°( facendo particolarmente attenzione all’atterraggio), lo sci di fondo, spostando le gambe indietro e in avanti, oppure lo sci alpino saltellando a piedi uniti a destra e sinistra..e tanti altri.
4) Relax – Come si vede dall’immagine c’è addirittura chi ha ha avuto la geniale idea di modificare un trampolino per trasformarlo nell’area chill-out della propria casa! Ma senza arrivare a tanto, il trampolino è uno spazio effettivamente comodo dove potersi distendere e rilassare, oppure guardare le stelle in compagnia oppure, perchè no, fare un po’ di sano yoga :)
Trackbacks & Pingbacks
[…] Il tappeto di salto è un ottima superficie per gessetti colorati (ne abbiamo parlato qui). Si può comporre un vero schema del celebre gioco Twister e un tabellone con l’indicatore […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!