Parliamo di JumpPOD®: che cos’è?
A partire 2006 Jumpking ha ideato, progettato e sviluppato la linea JumpPOD® , da allora il mondo dei trampolini elastici è completamente cambiato.
Rapidamente ha preso piede questa tecnologia all’avanguardia diventando la principale in Gran Bretagna (Best seller 2007) e da allora ha caratterizzato la maggior parte dei modelli esportati nel resto d’Europa.
Rappresenta l’innovazione che ha determinato la popolarità di Jumpking in Italia, quella che fa la differenza in termini di qualità, praticità e sicurezza.
Vediamo più da vicino quali sono i brevetti che contraddistinguono JumpPOD®:
1) Tri Layer T Connector
Tre strati di acciaio per collegare i pezzi della struttura e incrementare il livello di sicurezza e la longevità del trampolino stesso. Come ben sapete i punti di stress sui tappeti elastici sono sugli zoccoli del telaio. Per evitare questo Jumpking ha sviluppato questi speciali connettori di rafforzamento.
1) JumpPOD Connector
Connettore integrale per l’assemblaggio della struttura al sistema di ‘chiusura’ (sostegno della rete di protezione)
Il connettore speciale permette anche l’aggancio delle molle per evitare l’eccessiva tensione alla struttura.
Ma soprattutto evita di utilizzare qualsiasi gancio ulteriore, bullone o morsetto che rende pericolosa la stabilità ed elaborato l’assemblaggio.
Quanti di noi si sono trovati spesso con questi problemi? Mai più :), guardate sotto
1) Eurospring®
Questo sistema è davvero eccezionale. Disponendo le molle sopra e sotto il ‘Top-rail’ del telaio, la tensione non è unidirezionale ma distribuita e lo stress contro-rotato.
In questo modo anche la performance di salto viene notevolmente migliorata, la risposta al rimbalzo è più immediata ! Provare per credere.
1) G3 Enclosure
Parliamo di rete di protezione? Allora non possiamo trascurare il metodo di aggancio. Già in un precedente post vi avevamo fornito delle informazioni per come deve essenzialmente una rete di sicurezza per il tappeto elastico (vedi qui). La rete deve essere fissata bene: condizioni di stabilità precarie sono assolutamente da evitare per la vostra sicurezza!
Jumpking utilizza uno speciale paletto flessibile in fibra di vetro, eccolo qui:
Una volta inserito lungo la parte superiore della rete, il paletto si flette e viene agganciato ai pali della struttura evitando l’utilizzo di stringhe che potrebbero strapparsi facilmente urtando la rete stessa.
Un trampolino JumpPOD, lo si riconosce anche dalla rete che appare infatti così:
Ecco, queste le principali caratteristiche che rendono diversi i trampolini elastici Jumpking JumpPOD®.
La qualità e resistenza di questo prodotto è infatti il frutto di un lungo studio approfondito, della sperimentazione e dell’innovazione dei designer che realizzano i prototipi da moltissimi anni.
Nulla è lasciato al caso, i dettagli sono curati secondo la loro funzione e seguendo un rigido protocollo sugli standard di sicurezza. Mica male eh?
NOTA
I trampolini JumpPOD distribuiti in Italia: