Jumpking per il wakeboard: il training
Da sempre Jumpking in Italia è conosciuta non solamente nell’ambito ricreativo ma anche nello sport. Diversi atleti di differenti discipline sportive hanno utilizzato i prodotti Jumpking per l’allenamento.
Infatti, come ben sapete, il trampolino è una attrezzatura sportiva vera e propria e nasce con questa funzionalità: se praticato a livello amatoriale, da molti benefici al metabolismo, alla cardiofrequenza all’equilibrio e alla coordinazione evitando le dannose sollecitazioni alle articolazioni dovute all’impatto con le superfici dure. Se praticato in modo intensivo diventa allenamento per ciclisti, calciatori, tennisti, sciatori e tutti gli amanti dello sport su tavola.
Come ad esempio il wakeboard.
Wakeboard
Questa particolare disciplina unisce lo sci nautico, il surf e lo snowboard ed è uno degli sport di maggior tendenza negli ultimi anni anche nel nostro Paese.
Inizialmente chiamato skurfing, il wakeboard è uno sport d’acqua che si pratica su una tavola di schiuma o legno mescolato con resina e rivestito con fibra di vetro. trainata solitamente da un motoscafo. Viene praticato da donne e uomini indifferentemente, tant’è vero che tra i testimonial Jumpking troviamo Ginevra Gentile professionista e pluripremiata campionessa nazionale ed europea (la potete vedere nel video in apertura articolo).
Gazzetta.it – Ginevra Gentile vincitrice della finale di Wakeboard ai Campionati Italiani sci nautico 2009. Milano 20.09.2009
Foto Paolo Bona
Il più ovvio strumento per l’allenamento per wakeboarders è il trampolino. Tra i vantaggi che questo attrezzo può dare troviamo l’abitudine del corpo al movimento con l’aria e l’individuazione degli atterraggi. Da sempre quindi i wakeboarders utilizzano il trampolino per simulare il rimbalzo sulla superficie dell’acqua e spesso con l’ausilio di tavole (bounce-board) sotto i piedi.
Training su trampolino elastico con Bounceboard
Da diversi anni i trampolini elastici Jumpking sono presenti alle manifestazioni dell’associazione WSA Siliqua
Da quest’anno, inoltre, Wake for you che propone videocorsi di wakeboard online collabora con Jumpking per il training.
Per tutta l’estate JumpPOD Deluxe (scopri il modello in questo articolo) è diventato lo strumento per l’esercitazione dei wakeboarders presso Pareo Beach di Onno come potete vedere nelle immagini:
Questo il trailer del video per il videocorso organizzato da Wake for You per come utilizzare correttamente il trampolino nell’ambito del wakeboard
[facebook url=”https://www.facebook.com/WakeForYou/videos/853212748088708/” /]
Soprattutto fuori stagione, è necessaria la formazione per ogni raider, quindi approfittiamo di questo autunno caldo per saltare su Jumpking!
Trackbacks & Pingbacks
[…] il surf, lo sci acrobatico e lo snowboard (freestyle / freeride) si svolge sul trampolino elastico (vedi qui) strumento importante per migliorare la coordinazione, le capacità propriocettive e praticare […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!