Novità Jumpking: Inground, il trampolino da terra
É arrivato il trampolino da terra Jumpking!
Inground è la vera novità di quest’anno.
Se anche voi siete affascinati dal nuovo trend, siete appassionati di progettazione giardini e playground non potrete che amare questo prodotto.
Innanzitutto è un trampolino della gamma Professional, progettato per gli ambienti pubblici, realizzato secondo gli alti standard Jumpking: telaio in acciaio zincato assemblato attraverso i Tri Layer T-Connectore molle extra-lunghe da 22 cm disposte secondo il sistema Eurospring® (vedi qui i brevetti POD®). I materiali sono resistenti ai raggi UV secondo le Normative Australiane più severe in materia.
La struttura si integra completamente nell’ambiente, risultando meno invasiva rispetto un trampolino tradizionale.
Non è necessaria una scaletta per salirci o la rete di protezione (anche se è possibile richiederla come elemento accessorio).
Come è composta la struttura? Molto semplice: il telaio è formato da due cerchi che si uniscono tra loro attraverso i connettori, uniti grazie ad una vite.
In questo modo la struttura sarà alta circa 30 cm da terra.
Predisposta quindi la buca (la profondità dipende dal modello) si può inserire il trampolino.
E’ possibile anche non inserire la struttura direttamente nello scavo facendo una buca di diametro inferiore, in modo che il trampolino rimanga sopra il livello del terreno. In questo modo possiamo avere anche un controllo maggiore sul suolo sottostante.
Jumpking Professional Inground è disponibile in ben 4 misure: 240 / 300 / 370 e 430 cm di diametro (scoprili qui)
Per approfondimenti e informazioni contatta