Articoli

11 Motivi per cui ogni famiglia dovrebbe avere un trampolino elastico

Un articolo divertente sul perché tutte le famiglie dovrebbero avere un tappeto elastico in giardino (L’articolo originale è di Rob Taylor su lifedeathprizes.com )

1. Li tiene lontano dagli schermi

Tentare di limitare il tempo davanti agli schermi dei bambini è un incubo per tutti i genitori – ma prendi un trampolino e tu e i tuoi bambini non smetterete di ridere! I piccoli amano stare all’aperto, rimbalzando all’aria fresca. E non solo nei giorni di sole, anche in inverno possono divertirsi. Il rimbalzo mantiene caldi e brucia tutta quell’energia in eccesso (che si spera porti ad un sonno tranquillo!)

2. È un grande esercizio

Ci sono vantaggi infiniti con il trampolino: è un grande allenamento, tonifica tutti i muscoli, può aiutare a perdere di peso, migliora la tua flessibilità, sviluppa l’equilibrio, il coordinamento e le capacità motorie…

3. Non solo per rimbalzare

I trampolini possono diventare fantastici rifugi! Mettete un piumone e alcuni cuscini: diventa un ottimo posto per i bambini per rilassarsi e leggere un libro oppure per disegnare. Gli adolescenti spesso finiscono per farci i pigiama party e a noi, mamme e papà (e gatti), piace stenderci sopra per prendere il sole.

4. Scosse elettriche

Come i vestiti di nylon, i trampolini elastici possono creare una carica statica. L’effetto è più o meno questo:

elettricità statica capelli effetto capelli trampolino effetto shock trampolino

:D :D :D

5. Campo da calcio

Con la rete di sicurezza il trampolino diventa un campo da calcio! E la palla non esce mai… cioè, almeno finché papà non entra in campo.

6. Gabbia da combattimento

Con la sua superficie morbida, non ci vorrà molto tempo prima il trampolino si trasformi nel “Campionato del mondo di SmackDown e combattimento in gabbia Papà vs Figli” !

7. Rimbalzare è divertente!

L’esilarante sensazione di saltare in aria ci fa scoprire il bambino che è in noi!

 

8. Perfetto per vicini ficcanaso

Dicono che buoni recinti fanno buoni vicini di casa…Ma ti sei mai chiesto cosa succede dall’altro lato del tuo giardino? Ecco, prendi un trampolino e lo scoprirai presto.

9. Occupano spazio

Se non ti piace tagliare il prato, allora hai proprio bisogno di un trampolino :D Quelli grandi occupano un sacco di spazio nel tuo giardino e l’erba sotto non cresce per mancanza di luce solare!

10. Possono farti fare soldi

Imposta il telefono su ‘video’ e inizia a filmare il divertimento: non passerà molto tempo prima che qualcuno rimbalzi sul trampolino e atterri sul cane. Bene, poi invia il filmato su Youtube e inizia a contare le visualizzazioni

11. Però fate attenzione!

I trampolini sono un grande divertimento, ma dovete prendervene cura… Dovete avere sempre la rete di protezione installata onde evitare che il piccolo Johnny rimbalzi fuori e si schianti attraverso la serra in giardino.

E c’è stato anche un aumento di incidenti di adulti legati al trampolino…di solito coinvolgono le categorie papà, barbecue e birra! :D

Come pulire e riparare il tappeto elastico

L’arrivo della bella stagione è il momento tradizionale per rimettere in sesto il tappeto elastico. Come pulire e riparare un tappeto elastico? Così come le biciclette o altre attrezzature, è necessario provvedere alla cura e alla manutenzione in modo più meticoloso possibile anche durante l’inverno (mettere al riparo, controllo delle parti rotte) ma sappiamo che d’abitudine è in primavera che molti di noi si trovano a gestire queste operazioni.

Bene, da dove partire?

Come pulire in generale il tappeto elastico

pulizia del tappeto elastico

Prima di tutto si può iniziare con la pulizia generale. Bisogna pulire il tappeto elastico prima di ripararlo. Il tappeto di salto ma anche il telaio necessitano di una “spazzata” per rimuovere eventuali foglie o ramoscelli ma anche altri detriti che si sono depositati durante l’inverno sulla superficie. Prima però è necessario assicurarsi che rete e cuscino siano stati tolti.

In genere, il trampolino durante il periodo di non utilizzo, solitamente è sprovvisto di rete e cuscino. Se così non fosse bisognerà, prima di procedere con la pulizia, rimuovere questi due elementi.

Pulire il tappeto elastico

Nel caso di Jumpking è molto semplice separare il cuscino dalla struttura dato che è collegato con delle fascette.  Per la rete di protezione, bisogna sganciare l’anello superiore dai pali verticali e sciogliere i nodi alla base del tappeto di salto. Una volta tolta, ripiegare rete e cuscino e riporli in un luogo asciutto. I pali verticali che la sostengono dovranno essere estratti dai connettori e riposti a terra.

Iniziamo con la pulizia! Si devono rimuovere dal tappeto di salto gli elementi più grandi con le mani, facendo attenzione di non graffiare il tappeto di salto e quindi utilizzare una scopa per spazzare via qualsiasi sporco superficiale sul tappeto. Non utilizzare rastrelli, pale, vanghe, o altri attrezzi da giardinaggio per liberare il tappeto dai detriti, la scopa è più che sufficiente.

PULIZIA APPROFONDITA

LAVAGGIO TAPPETO ELASTICO

Adesso è possibile passare alla pulizia più approfondita del tappeto di salto e del telaio. Se non è molto sporco si consiglia un panno umido o una spugna e un detergente non abrasivo.

Se è molto sporco, possiamo invece usare la stessa modalità del lavaggio dell’auto: un secchiello, una spugna e l’equivalente di 1 tappo di shampoo o detergente delicato è quello di cui abbiamo bisogno. Procedere al lavaggio con una spugna e poi dare una risciacquata veloce con il getto d’acqua per risparmiare così il consumo di acqua.  Non utilizzare candeggina o altri prodotti aggressivi!

Utilizzare per il lavaggio spugne o spazzole con setole morbide, evitate di utilizzare strumenti come la lana d’acciaio o spugne abrasive soprattutto sul tappeto di salto.

Per il cuscino di protezione: si consiglia di pulirlo con una spugna o panno umido. Anche in questo caso un detersivo non aggressivo e una spugna non abrasiva sono perfetti.

Per la rete: potrebbe essere necessaria una pulizia. La rete di protezione dei trampolini Jumpking è composta da una fitta maglia di PE , un materiale plastico resistente ma chiaramente non lavabile in lavatrice. Cosa fare se qualche foglia o ramo risulta impigliata?

Prima di tutto estrarre delicatamente gli elementi più grossi e poi scuotere la rete come un lenzuolo in modo che i detriti rimanenti possano cadere a terra. Questa operazione è più semplice in due persone. Non utilizzare spazzole in ferro e detergenti aggressivi.

Nota: alcuni clienti Jumpking utilizzano il compressore ad una distanza adeguata per eliminare foglie e ramoscelli. Questa tecnica deve essere utilizzata con attenzione.

CHECK LIST

Terminato il lavaggio bisogna controllare il trampolino per eventuali segni/danni. Se ci sono delle lacerazioni, strappi, piegamenti è necessario sostituire la parte. Potrebbero anche esserci parti mancanti come le molle ad esempio.

Da qualche tempo noi di Jumpking forniamo nei nuovi manuali di istruzioni una pagina dedicata al Check List :

manuale jumpking check list

Questa pagina permette facilmente di assicurarsi se le parti sono presenti / rovinate / mancanti. In caso contrario si può contattare per avere un consiglio o per acquistare un ricambio.

Se ci sono danneggiamenti piuttosto evidenti, non è consigliato utilizzare il trampolino. Attendere quindi i nuovi ricambi per riprendere ad usarlo.

Per individuare i pezzi di ricambio vi consigliamo di visitare la pagina Guida ai pezzi di ricambio del sito.

PRIMA DI UTILIZZARE IL TRAMPOLINO

Una volta che il trampolino è asciutto e ha superato il controllo delle parti danneggiate, potete rimontare la rete e il cuscino assicurandovi che tutto sia assemblato perfettamente.

Solo a quel punto si potrà ricominciare a saltare.

Buon divertimento!

8 ragioni per cui il tappeto elastico è uno dei migliori regali di Natale di sempre

video natale tappeto elastico

Il tappeto elastico è senza dubbio il miglior regalo di Natale di sempre.

Il boom di visualizzazioni dell’ultimo memorabile video promo della John Lewis, #BusterTheBoxer , ha aperto il vaso di pandora: il trampolino elastico è risultato effettivamente uno dei regali più apprezzati e popolari dei bambini di tutto il mondo. La catena di grandi magazzini lo ha scelto nel suo video costruendoci sopra una storia simpaticissima con protagonista, appunto, il cane Buster. Se non l’avete ancora visto, questo il link

Attraverso una ricerca nella blogosfera abbiamo scoperto perché il tappeto elastico è considerato dai genitori uno dei regali di Natale migliori di sempre. Vi stiliamo una lista delle ragioni principali che hanno motivato la scelta di acquistare un tappeto elastico:

1) SE HAI UNA FAMIGLIA NUMEROSA, ACCONTENTI TUTTI IN UN COLPO SOLO

Quale regalo può accontentare sia un bambino di 3 anni che uno di 13? Queste due età solitamente non hanno molto in comune, difficilmente si può trovare un regalo condivisibile da entrambi; la stessa cosa nel caso di un maschietto e una femminuccia. Ma il trampolino elastico non ha età né un target preciso ed è perfetto non solo per bambini e ragazzi ma addirittura per te genitore e tutta la famiglia, zii inclusi (in questo articolo vi avevamo già svelato perché il trampolino è un prodotto non solo per bambini, ma anche per gli adulti)

Diventa così una possibilità di ottimizzazione soprattutto di tempo ed energie. Con un unico regalo potete rendere felici tutti

2) PERCHÉ NIENTE PUÒ BATTERE UN’ATTIVITÀ ALL’APERTO

Diciamocelo, un gioco su tablet è divertente ma per un bambino nulla è paragonabile con la possibilità di sfogarsi all’aperto.

Durante l’inverno, quando per abitudine tendiamo ad uscire di meno a causa del clima rigido, ci troviamo costretti a cercare altri modi per divertirci: scatta quindi la nostra innata capacità di adattamento all’ambiente e, grazie anche alle nuove tecnologie, possiamo fruire di altri modi per passare il tempo in casa. Tuttavia se per noi adulti non fa molta differenza, chiedetelo a un bambino! Per i bambini l’alternativa all’aperto è notevolmente migliore. Soprattutto se  include anche la possibilità di socializzazione.

Nota: la chiamiamo “abitudine” quella di rimanere dentro casa durante l’inverno perché, fatta eccezione delle giornate con meteo avverso, in realtà vi sarebbero molti più benefici nell’attività all’aria aperta con il freddo. Ne parliamo qui

3) PERCHÉ SI RISPARMIA DENARO

Il risparmio è dovuto da 4 fattori. Il primo lo abbiamo detto prima: è un regalo condivisibile. 

Il secondo fattore è che è un regalo durevole: il suo utilizzo accompagna la crescita del bambino fino all’età adulta e non segue la moda del momento.

Il terzo fattore è commerciale: a dicembre sono numerose le offerte di trampolini elastici che potete trovare soprattutto online (qui le nostre offerte).

Il quarto fattore è che rimane uno dei prodotti in cui si ottiene più rapporto qualità-prezzo.

4) PER VEDERE QUESTA REAZIONE 

bambina felice tappeto elastico

5) PERCHÉ NELL’ACQUISTO POTETE COINVOLGERE PIU’ PERSONE

Come genitori, vi troverete a che fare con un gran numero di persone che vorrà fare un regalo a vostro figlio. Nonna potrebbe non avere la più pallida idea di cosa mettere sotto l’albero! Se coinvolgete la parentela dentro un unico indimenticabile regalo potrete evitare finalmente di avere cianfrusaglie inutili per casa e soprattutto il terribile e non riciclabile “maglione di zia”

maglione-di-zia

6) PERCHÉ PRIMA O POI DOVREMO SMALTIRE I KG DELLE FESTE

Arriverà gennaio. Quando le festività si concluderanno inizierà la seria preoccupazione: “come smaltirò tutto il cibo che ho mangiato?”. Qui il trampolino elastico sarà la soluzione al pandoro di troppo. Perché fare attività fisica sul tappeto elastico, come ben sappiamo, ha un sacco di benefici ed è il modo più divertente per rimettersi in forma. Leggi tutti i benefici per la salute in questa pagina

7) PER VEDERE QUEST’ALTRA REAZIONE

gif bambino felice

8) PERCHÉ É PROPRIO IL NATALE L’OCCASIONE GIUSTA PER DIVERTIRCI IN FAMIGLIA

Non sarà infatti il solito gioco per tenere occupati i bambini mentre ci tuffiamo nelle lunghe conversazioni tra noi adulti. Sarà il gioco di tutti, avvicinerà amici e parenti e anche i vicini di casa. Con le ferie natalizie abbiamo finalmente il momento per passare tempo a casa assieme, condividere i momenti più belli e divertirci come non facciamo da tempo.

E quando diciamo tutti..tutti ?

Santa claus su tappeto elastico

Photograph by Brett Carlsen

I tappeti elastici sono pericolosi? Sfatiamo un mito del web

Ma i tappeti elastici sono davvero pericolosi? Abbiamo raccolto dei dati per vedere se questa idea è vera oppure no.

I tappeti elastici (il nome corretto è trampolini elastici) sono sempre più popolari. Secondo alcune ricerche, il trampolino elastico nel mondo è il terzo regalo più richiesto per i bambini dai 5 ai 13 anni.

E’ bene sapere infatti che tra le attività fisiche consigliate ai più piccoli, saltare sul trampolino elastico si rivela tra gli esercizi più efficaci e allo stesso tempo divertenti per combattere l’obesità infantile e la pigrizia dei nostri giorni.

ovalpod_10x15_girl

Le critiche al tappeto elastico

Man mano che questo prodotto è diventato popolare nei giardini negli ultimi due decenni, sono affiorate però alcune critiche dovute ai rischi per la sicurezza. Alcune di queste sono state ampiamente riportate sui giornali, creando un certo allarmismo. Tuttavia, questi articoli possono essere fuorvianti ed è importante analizzarli e fare un accurato fact-checking.

I dati

Innanzitutto, se aumenta il numero di vendite tappeti elastici a livello mondiale,  il numero di infortuni dovrebbe parallelamente crescere per considerare l’attrezzo “pericoloso”.

Questo aumento deve essere per lo meno proporzionale per poter affermare con certezza che “il trampolino elastico è un prodotto non sicuro”. Altrimenti si rischia di analizzare parzialmente la ricerca solo per rafforzare uno stereotipo comune.

Invece è accaduto il contrario. Tra il 1996 e il 2006, il numero di trampolini in uso è aumentato del 240%, mentre le lesioni trampolino è cresciuto solo del 3,1% annuo nello stesso periodo di tempo. Ciò significa che più persone possiedono e usano trampolini, ma meno persone rischiano. Inoltre, paragonando gli infortuni negli Stati Uniti tra il 2007 e il 2012, troviamo un  -13%. Tanto poco da non far rientrare il tappeto elastico nemmeno nella classifica delle 6 attività più pericolose, come invece il calcio o la bicicletta (fonte www.nerdwallet.com)

Pensate, se facciamo un confronto con le altre attività più praticate dai bambini/ragazzi negli USA, i dati del 2012 sugli infortuni hanno queste percentuali.

schermata-2016-11-04-alle-15-28-42

La realtà

In altre parole non solo non esiste è un numero significante di infortuni con il trampolino da ritenerlo più pericoloso di altre attività ricreative, ma alla luce della sua popolarità il rischio di infortunio si è ridotto sempre di più. 

Infatti, nonostante l’ampia diffusione del trampolino anche in Europa, vi è un evidente e quasi unica diminuzione del numero di incidenti (-13% in 5 anni) che fanno ipotizzare a un’attenzione particolare e una normativa di sicurezza molto più stringente di altre attività.

I produttori, le normative e la prevenzione

Cosa ha eliminato i rischi dei primi tappeti elastici?

Questi fattori legati tra di loro:

  1. PRODUTTORI – Innanzitutto il costante lavoro dei principali costruttori di trampolini che hanno voluto fortemente migliorare la progettazione per superare i luoghi comuni a cui è legato il prodotto. Pensiamo ad esempio all’aggiunta della rete di protezione. La presenza di una rete di protezione ha ridotto notevolmente il rischio di infortunio (leggi qui l’importanza della rete)Se pensiamo a 10 anni fa, questa era solo un optional: oggi la rete da accessorio è diventata rapidamente un componente della struttura. Inoltre la protezione delle molle (cuscino), i componenti del telaio e i materiali utilizzati sono entrati nello studio di ricerca delle aziende più all’avanguardia (leggi ad esempio l’attenzione ai dettagli di Jumpking® in questo articolo)
  2. NORMATIVE – Visto che i primi a spingere sulla sicurezza erano proprio i produttori di trampolini per garantire un prodotto adatto ai loro clienti, la legge è riuscita a muoversi in fretta per regolamentare il mercato. Oggi tra le certificazioni necessarie in Europa non vi è solo quella generica sulla sicurezza delle aree gioco EN1176, ma è nata una specifica del trampolino elastico: EN7114. La prima azienda ad essersi adeguata a questa normativa è stata proprio Jumpking®.
  3. PREVENZIONE – La riduzione degli infortuni è dovuta anche ad un comportamento sempre più consapevole degli utilizzatori. Oggi le buone norme di utilizzo promosse dai produttori di trampolini elastici sono entrate nelle abitudini perché il prodotto è ormai presente in moltissimi giardini e aree gioco. Quindi sempre più conosciuto.

Come abbiamo visto, il ruolo dei produttori è stato fondamentale per indicare la strada da intraprendere per garantire sicurezza e affidabilità. Attualmente, nonostante la stretta delle normative vigenti, è importante assicurarsi che il trampolino sia adeguato perché di fabbriche improvvisate di trampolini elastici ne nascono molte e nella gara della concorrenza il rischio di una produzione povera di qualità è molto alto.

Aspetti importanti:

  • La maggior parte dei piccoli infortuni si verifica quando ci sono troppe persone sul trampolino (collisione). Si raccomanda di saltare uno alla volta.
  • Le ferite più gravi sono dovute ad un uso sconsiderato dello strumento (capriole, salti mortali..)
  • I bambini sotto i 3 anni sono particolarmente vulnerabili a lesioni. Per questo motivo è sconsigliato l’uso ai bambini troppo piccoli
  • La supervisione di un adulto è necessaria. E una persona allenata/esperta dello strumento è assolutamente garanzia di sicurezza.

Altre considerazioni sono incluse nel libretto di uso e manutenzione che comprende tutte le raccomandazioni per un corretto uso del trampolino elastico. Un breve riassunto lo si può trovare in questo articolo