Trampolini elastici: fatti e leggende
Ripostiamo un articolo molto ben fatto tratto dal blog The Trampoline Mom, che analizza tutti gli stereotipi che si sono creati negli anni sul mondo dei tappeti elastici. Alcuni sono dubbi leciti che ogni genitore ha nei riguardi della sicurezza, altri sono leggende derivate da una mancanza totale di conoscenza in materia.
Questo è l’articolo originale, di seguito riprendiamo i 3 punti secondo noi più importanti:
I trampolini sono pericolosi /non possono essere utilizzati senza rischi
..FALSO. è compito degli adulti assicurarsi che le attrezzature da gioco siano sicure. Secondo i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, si stima che ogni anno 200.000 bambini, si feriscano negli spazi da gioco. Ma nessuno asserisce che i bambini dovrebbero essere banditi dai parchi pubblici! E’ importante il buon senso e prendere le precauzioni necessarie per rendere sicura l’attrezzatura, acquistando un prodotto certificato e facendo una regolare manutenzione per sostituire eventuali pezzi usurati. Viene consigliato l’acquisto di un trampolino con rete di protezione inclusa.
Come nel caso delle biciclette, è importante seguire le norme di sicurezza di base per ridurre il rischio al minimo (es.: una volta indossato il casco in bicicletta la probabilità di farsi male è molto ridotta). Ci sono alcune regole che potete trovare nei manuali di istruzione: saltare uno alla volta, non utilizzare altri giochi all’interno del trampolino, utilizzare sotto la sorveglianza di un adulto e non fare capriole/salti mortali.
Sono troppo vecchio per il trampolino / i trampolini sono solo per bambini
…FALSO. Troppo vecchio per l’esercizio fisico? Il trampolino elastico è un ottimo modo per migliora la densità ossea, rinforza le articolazioni e tendini, la flessibilità… volete altri buoni motivi? eccoli qui
Ricordiamo che i trampolini elastici sono attrezzature sportive e che, secondo Wikipedia, persino l’Aeronautica degli Stati Uniti ha utilizzato i trampolini per l’addestramento, senza contare che – dopo la II Guerra Mondiale – i trampolini erano parte del programma di formazione per gli astronauti e cosmonauti sia sovietici che americani.
Il trampolino elastico non aiuta a perdere peso
…FALSO. E’ stato testato che saltare su trampolino è un ottimo allenamento per dimagrire: fa bruciare 800 calorie ogni ora. Il dimagrimento avviene, come negli altri sport aerobici, per aumentato consumo metabolico, e visto che tutto il corpo viene interessato al movimento, il dimagrimento avviene in maniera uniforme contemporaneamente ad una efficace tonificazione muscolare.
Inoltre essendo un’attività divertente, alla portata di tutti e che non necessita attrezzature aggiuntive, permette con molta più facilità di abbandonare le cattive abitudini sedentarie stimolando la voglia fitness!